Ha avuto luogo anche quest’anno, nell’ultimo periodo del calendario scolastico, il concerto finale di musica d’insieme delle classi ad indirizzo musicale. (vedi locandina) Questo evento ha riguardato 94 alunni che frequentano le 4 classi ad indirizzo musicale (alle 3 classi della sez. F, storica sezione musicale, quest’anno si è affiancata anche la I D, nella speranza che presto vi siano 2 sezioni complete). Il concerto si è svolto il 20 Maggio scorso nella ormai classica cornice del Teatro Fumagalli e, stando al giudizio delle persone presenti, pare abbia riscosso lusinghieri apprezzamenti. Il tema trattato in questa edizione riguardava ’Operetta e la belle Epoque: sono stati eseguiti infatti brani tratti da varie Operette (vedi depliant), alcune decisamente famose (La vedova allegra, Il paese dei campanelli, Cin Ci La) altre meno note (Il re di chez Maxim, Si, La duchessa del bal Tabarin); i brani musicali erano corredati da testi, preparati dagli alunni di 3 F sotto la guida della prof.ssa Lucia Familiari, in cui La Belle Epoque, personaggio allegorico, parlava in prima persona, “raccontandosi” e rievocando fatti, memorie, persone, cambiamenti sociali e di costume. L’interesse per questo genere musicale e tratrale, che in Cantù è sempre stato avvertito e apprezzato, ha così potuto rivivere e rinnovarsi grazie al lavoro dei nostri ragazzi della “musicale e dei loro insegnanti.

 

Nelle tre serate in data 8, 10, 11 Giugno, gli stessi alunni delle classi ad indirizzo musicale saranno nuovamente protagonisti in occasione dei Saggi individuali di strumento: si potranno ascoltare brani di Autori Vari per pianoforte, clarinetto, tromba, violoncello, strumenti a percussione (vedi locandina programma). La manifestazione avrà luogo presso la sala “Giovanni Zampese” della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – BCC, con inizio alle ore 20.30.