Il giorno 22 maggio io insieme alla mia classe, la 1 media E della scuola “Francesco Anzani”,

siamo andati al campo sportivo di Cantù per partecipare alla selezione provinciale dei Giochi della Gioventù.

La staffetta, secondo me, è stata una delle competizioni in cui siamo andati meglio, perché anche i compagni che di solito hanno difficoltà in motoria hanno dato il meglio di sé. La seconda gara consisteva nel lancio del vortex , che doveva arrivare il più lontano possibile. Purtroppo, in questo sport, non sono molto abile, ma grazie ai lunghi tiri di alcuni miei compagni, la squadra ha  recuperato punti!

La tappa successiva prevedeva la corsa a ostacoli. Questa specialità ci ha dato grandi soddisfazioni, perché tutti siamo riusciti ad ottenere buoni risultati! Dopo aver affrontato l’ultimo sforzo, ci siamo rilassati e rifocillati con brioches e acqua.

La prova seguente consisteva nell’affrontare un percorso molto articolato:dovevamo effettuare dei salti all’interno di alcuni cerchi stando ben attenti a non uscire dai bordi; lanciare una palla battendo contemporaneamente le mani, per poi riprenderla al volo; compiere cinque salti con la corda; palleggiare intorno a un birillo; correre all’indietro; far ruotare la palla dietro la schiena e, infine, esguire uno slalom tra i birilli. Questa performance ci ha creato qualche difficoltà, ma nell’eseguirla ci siamo divertiti tutti come dei matti…

Da ultimo si è svolta una partita a pallavolo.

Questa mattinata di gare sportive è stata per me un’esperienza nuova e bellissima: è stato positivo confrontarmi con altri ragazzi della mia età; inoltre ho avuto la possibilità di cimentarmi in tanti sport diversi. Sono molto fiera che la nostra classe si sia classificata quarta su trentasette squadre! Ciò è stato possibile grazie all’impegno di tutti noi, che abbiamo cercato di fare del nostro meglio, collaborando insieme per una causa comune e portando a scuola una bella coppa!!!

Lucrezia Sommazzi

 

Il gioco più entusiasmante è stata la staffetta, perché tutti abbiamo dato il meglio di noi ! Le compagne che fanno fatica in motoria si sono impegnate al massimo e, grazie anche al nostro incoraggiamento, sono riuscite a concludere il percorso senza alcun errore. L’unico gioco che non mi è piaciuto è stato il mini volley, perché io non sono molto capace di giocare e perché le altre squadre continuavano ad imbrogliarci alterando i punti e aumentando i propri.

Comunque, oggi è arrivata la bella notizia…! E’ stata una vittoria di tutta la classe: dei più bravi perché hanno alzato il punteggio, ma anche dei meno bravi che non si sono scoraggiati!

Giorgia Molteni

 

Questa giornata di sport, di giochi e di divertimento vissuta con i miei compagni mi è piaciuta molto, perché mi ha fatto capire che stare insieme senza litigare è sempre piacevole. A parer mio, di giornate come questa bisognerebbe organizzarne altre… L’unico aspetto che mi ha deluso è stato che gli arbitri del mini volley erano adolescenti che a volte baravano, ma noi abbiamo continuato a giocare facendo finta di niente ed oggi siamo più soddisfatti di essere arrivati quarti lealmente, che esserci collocati ai primi posti imbrogliando!

Sofia Molteni

 

Grazie al lavoro di squadra siamo riusciti ad arrivare quarti! Vorrei ringraziare tutti i miei compagni e anche la docente di educazione motoria: con i giochi della gioventù abbiamo capito che l’importante non è vincere, ma partecipare e divertirci in allegria.

Camilla Panzeri

 

Il vortex è stata la gara che mi è piaciuta di più, ma anche la pallavolo: io mi sono divertito molto e anche gli altri miei amici si sono divertiti! Io, in Moldavia, non facevo questi giochi, ma qui li faccio e mi diverto molto! Speriamo che anche l’anno prossimo facciamo questi giochi così belli!!!

Gheorghe Siminuic