SCAFFALE – INTERCULTURA - SCUOLA PRIMARIA - CANTU’2
L’elenco in tabella si riferisce allo Scaffale Intercultura- Scuola Primaria - Cantù 2 ed è a disposizione degli Insegnanti di tutti i plessi, previa registrazione del materiale prelevato sull’apposito registro; lo scaffale è situato nel Plesso di Munari (armadio della Biblioteca Magistrale)
Inoltre, in ogni Plesso ci sono libretti operativi a disposizione dei singoli alunni (chiedere alle Insegnanti della Commissione Intercultura)
Se necessitano quaderni per alunni stranieri bisognosi, chiedere a Pagani (Fecchio)
TITOLO |
AUTORE |
EDIZIONE |
|
dettagli |
INTERCULTURA |
||||
Didattica interculturale della geografia |
Pilaro |
Emi |
|
|
Didattica interculturale della storia |
Nanni Economi |
Emi |
|
|
Didattica interculturale della religione |
IRC Latina |
Emi |
|
|
L’educazione interculturale oggi in Italia |
Nanni |
Emi |
|
|
Noi visti dagli altri |
Giullo |
Emi |
|
|
L’ educazione interculturale in Europa |
Surian |
Emi |
|
|
L’educazione all’ interculturalità |
|
Gruppo Abele |
|
|
Alunni immigrati nelle scuole europee |
Phil Geen |
Erickson |
|
|
Educazione interculturale |
Vari |
Erickson |
|
|
Alfabeti interculturali |
Favaro |
Guerini e Associati |
|
|
Un ponte di fiabe |
La Lucerna |
Sinnos |
|
|
Incontriamoci |
Leoni et al. |
Guerini |
|
|
Storie di vita |
Vari |
Comune di Padova |
|
|
I mediatori linguistici e culturali nella scuola |
Favaro |
Emi |
|
|
Amici venuti da lontano |
|
Nicola |
|
|
Come un paese fuor d’acqua |
Favaro - Napoli |
Guerini e Associati |
|
|
LIBRETTI OPERATIVI PER IMPARARE L’ITALIANO |
||||
Anche in Italiano |
Bettinelli Favaro |
Nicola |
|
(vol. 1-2-3) |
Viva l’italiano |
Chiuchiù et al. |
Guerra |
|
(vol. 1 – 2) |
Evviva |
Pila et al. |
Eli |
|
(vol. 2-3) |
Dire, fare, comunicare |
Madii Omodeo |
Vannini |
|
Guida dell’insegnante |
Dire, fare, comunicare |
Madii Omodeo |
Vannini |
|
Serie di libretti operativi con singole unità didattiche (vol.1-2-3-4-5-6-7-8-9) |
Facile - Progetto Alias |
Della Puppa Luise |
Theorema |
|
|
DIDATTICA |
||||
Benvenuto in classe |
Gatti |
Erickson |
|
Sussidio per imparare a scrivere con caratteri occidentali semplici parole |
Bambini stranieri a scuola |
Demetrio Favaro |
Nicola |
|
|
Il mondo in classe |
Favaro |
Nicola |
|
|
Imparare l’italiano - Imparare in italiano |
Favaro et al. |
Guerini e Associati |
|
|
Insegnare l’italiano agli alunni stranieri |
Favaro |
Nuova Italia |
|
|
DIZIONARI |
||||
Dizionario italiano- spagnolo |
Mezzadri |
Vallardi |
|
|
Dizionario compatto cinese / Italiano |
|
Zanichelli |
|
|
Dizionario tascabile Italiano-albanese |
|
Vallardi |
|
|
Dizionario compatto Italiano-cinese |
|
Zanichelli |
|
|
Dizionario tascabile italiano- filippino |
|
De Agostini |
|
|
Dizionario compatto Italiano-cinese |
|
Zanichelli |
|
|
VOCABOLARI ILLUSTRATI (ITALIANO) |
||||
Vocabolario illustrato Junior |
|
Eli |
|
|
Vocabolario illustrato : attività |
|
Eli |
|
|
Vocabolario illustrato Junior: la città |
|
Eli |
|
Lessico città |
Vocabolario illustrato Junior: a scuola |
|
Eli |
|
Lessico scuola |
Vocabolario illustrato Junior: in vacanza |
|
Eli |
|
Lessico vacanza |
Vocabolario illustrato Junior: la casa |
|
Eli |
|
Lessico casa |
GIOCHI PER IMPARARE L’ITALIANO |
||||
La casa |
|
Eli - Elikit |
|
|
Le azioni |
|
Eli - Elikit |
|
|
Gli aggettivi |
|
Eli - Elikit |
|
|
Le preposizioni e gli avverbi |
|
Eli - Elikit |
|
|
Gli animali |
|
Eli - Elikit |
|
|
Gli animali |
|
Eli - Elikit |
|
|
Il gioco dello ZIG ZAG |
|
Eli - Elikit |
|
Gioco per il lessico di base |
Il grande gioco dei verbi |
|
Eli - Elikit |
|
|
FACILITAZIONE ALLO STUDIO |
||||
L’italiano per studiare storia: la preistoria // i greci // le civiltà dei fiumi // decadenza della Repubblica Romana |
|
|
|
Dispense: III elementare – I media |
L’italiano per studiare geografia e altro: l’italiano per giocare // la pianura // il mappamondo e le carte geografiche |
|
|
|
|
Testi semplificati per l’insegnamento della storia |
Incerti |
Prometeo |
|
Unità didattiche (dispensa) |
Sequenze temporali |
L. Salmaso |
Erickson |
|
|
NARRATIVA BILINGUE |
||||
Il sale e lo zucchero |
Favaro |
Carthusia |
|
narrativa bilingue |
Chi sposerà Kumba? |
Favaro |
Carthusia |
|
narrativa bilingue |
VARI |
||||
Ti racconto il mio paese: Cina |
|
Vannini |
|
|
Parole non dette; funzioni di base |
Caiani et al. |
Vannini |
|
Schede di rilevamento delle abilità extralinguistiche |
Parole non dette: logica |
Bonalumi et al. |
Vannini |
|
Schede di rilevamento delle abilità extralinguistiche |
Parole non dette : memoria |
Omodeo et al. |
Vannini |
|
Schede di rilevamento delle abilità extralinguistiche |
Programma individualizzato di matematica Vol.4: numeri fino a 100.000; moltiplicazione e divisione. |
Abbot |
Erickon |
|
Guida per l’insegnante con schedario abbinato |
Programma individualizzato di matematica Vol.5: operazioni con i decimali; frazioni.
|
Abbot |
Erickson |
|
Guida per l’insegnante con schedario abbinato |
Programma individualizzato di matematica Vol. 6: percentuali; frazioni. |
Abbot |
Erickson |
|
Guida per l’insegnante con schedario abbinato |
XIALONG “PICCOLO DRAGO” |
|
|
|
corso bilingue italiano-cinese CD |