Calcio a 5
SCHEDA TECNICA
5 giocatori in campo per ogni squadra
Durata della partita: 2 tempi da 20 minuti con intervallo di 15 minuti e 1 time-out (sospensione facoltativa) per ogni tempo
SCOPO DEL GIOCO E PRINCIPALI REGOLE:
segnare nella porta avversaria (fare GOAL); la palla deve oltrepassare completamente la linea tracciata tra i 2 pali
il gioco parte con il calcio d’inizio, da centro campo, mentre le 2 squadre sono schierate ognuna nella propria metà campo; allo stesso modo si procede dopo ogni rete segnata, con il possesso di palla assegnato alla squadra che ha subito il goal
durante l’azione, utilizzando PASSAGGI, DRIBBLING E TIRI, i giocatori procedono verso la porta avversaria cercando di realizzare occasioni di rete
ATTACCO: organizzazione di schemi di gioco che hanno lo scopo di aggirare la manovra difensiva avversaria e realizzare azioni efficaci
DIFESA: manovra organizzata che ha lo scopo di neutralizzare/limitare il gioco di attacco avversario, rubando palla e obbligando i giocatori avversari all’errore; si può giocare con la difesa a uomo o a zona
RUOLI FONDAMENTALI
Portiere, difensore, centrocampista, attaccante (punta e mezzapunta)
GESTI FONDAMENTALI
Controllo di palla, stop, passaggio, tiro (al volo, da fermi per punizione e rigore, in corsa, in rovesciata)
PRINCIPALI DIFFERENZE RISPETTO AL CALCIO A 11:
la rimessa laterale si effettua con i piedi
la rimessa dal fondo viene effettuata sempre dal portiere all’interno dell’area di rigore
i cambi sono volanti, senza interruzione di gioco
non esiste il fuori gioco
il giocatore espulso viene sostituito dopo 2 minuti
sono previsti 2 arbitri